Workshop di Astrofotografia Deep Sky con Astroinseguitore

Workshop di Astrofotografia Deep Sky con Astroinseguitore

Workshop di Astrofotografia Deep Sky con Astroinseguitore

Complesso Nebulosa del Cigno Astrofotografia Deep Sky con Astroinseguitore

Cimoncino (Fanano, MO)

Unisciti a me in un workshop fotografico dedicato a un tipo di fotografia davvero originale! Faremo astrofografia Deep Sky in un modo insolito ed economico, sfruttando i comuni astroinseguitori, ma ottenendo risultati che sapranno sorprenderti!

In questo workshop affinerai le tue capacità di fotografia notturna e metterai alla prova le tue abilità con veri astroinseguitori, in un ambiente naturale affascinante e sotto uno dei cieli migliori dell'Emilia Romagna. L’evento è pensato per un gruppo ristretto persone per garantire un’esperienza altamente formativa e per un puntuale supporto individuale sul campo.

i prossimi appuntamenti:

- sabato 23 agosto,
- sabato 30 agosto.

riassunto in breve

Durante l'evento ci dedicheremo alle tecniche di astrofotografia deep sky e paesaggistica notturna attraverso l'utilizzo di comuni fotocamere e di astroinseguitori che ti fornirò io.

Orario di Incontro: Ci incontreremo alle 20.30 di venerdì 23 agosto 2025.

Luogo di Scatto: zona Cimoncino, comune di Fanano, provincia di Modena. Il luogo preciso di ritrovo sarà comunicato agli iscritti.

Durata: L’evento si svolgerà in singola serata, dalle 20.30 alle 00.30-01.00 circa.

Programma: ritrovo ore 20.30. Non sono previste escursioni. Dalle 20.45 alle 22.00 teoria sul campo, presentazione del programma della serata, discussione su tecniche e strumenti e prime prove pratiche. Dalle 22.00 inizio sessioni fotografiche e intrattenimento con l’osservazione del cielo al telescopio. Ore 01.00 circa, conclusione delle attività.

Quota: la quota è di 110€ e comprende:

  1. L’assistenza fotografica durante l’evento.
  2. La fornitura della strumentazione astronomica (astroinseguitori, filtri, ecc).
  3. La strumentazione fotografica base per chi non possiede nemmeno macchina fotografica e ottiche.
  4. Una dispensa cartacea con le indicazioni per le vostre successive sessioni.
  5. Una video lezione registrata di elaborazione degli scatti per ottenere la nostra prima immagine deep sky.

Cosa portare: porta la tua fotocamera, ottiche grandangolari e lunghe entro i 100 mm circa. Telecomando esterno per la programmazione degli scatti. Facoltativo: eventuale attrezzatura astronomica in tuo possesso come astroinseguitori, filtri, fasce anticondensa. Sedia da campo.

Workshop di Astrofotografia Deep Sky con Astroinseguitore

quota

110€

pagamento sul posto

iscrizione

iscrizione richiesta

fino a esaurimento posti

posti

minimo 4

massimo 8

per chi è questo evento

Questo workshop è aperto a chi inizia da zero e a chi vuole consolidare le proprie conoscenze:

• Curiosi e principianti che desiderano approcciare l’astrofotografia di galassie e nebulose.
• Fotografi con una passione per il cielo stellato.
• Appassionati con la propria strumentazione astronomica che vogliono approfondirne l'uso e migliorare le proprie tecniche di ripresa.
• Chiunque abbia il desiderio di sperimentare la fotografia notturna Deep Sky e paesaggistica con stelle, galassie e nebulose.

noleggio della strumentazione fotografica

Non hai nemmeno la macchina fotografica? Comunicamelo in fase di iscrizione e potrai usare gratuitamente una delle mie fotocamere, completa di ottica e perfetta per fotografare il cielo notturno. Non avrai nessuna quota aggiuntiva per il noleggio.

cosa è escluso

• Trasporto verso la location del workshop.

cosa imparerai

• Utilizzo degli astroinseguitori per fotografie notturne non solo paesaggistiche, ma anche Deep Sky utilizzando lunghezze focali maggiori.
• Padronanza delle impostazioni manuali e dei tanti parametri della fotocamera in condizioni di scatto notturne.
• Approfondimenti e dimostrazioni pratiche per la scelta e l’uso delle ottiche e dei numerosi accessori utili per la fotografia notturna.
• Suggerimenti e pratiche per consolidare le conoscenze fotografiche generali e tecniche avanzate specifiche.
• Elaborazione e post-produzione Deep Sky con una lezione registrata di facile comprensione per elaborare gli scatti raccolti sul campo e ottenere la tua prima immagine.

sul docente

luca fornaciari

Fotografo professionista specializzato in astrofotografia e fotografia notturna.

Nato come grafico e fotografico fino alla decisione di dedicarsi a tempo pieno alla formazione fotografica e alla divulgazione.

Organizza lezioni individuali, corsi, aule, workshop sul campo, viaggi e molti progetti divulgativi tra mostre, conferenze ed eventi di osservazione del cielo al telescopio per ogni genere di struttura ricettiva, scuole, comuni e associazioni.

Collabora con televisione, riviste di settore e aziende produttrici. Cura un ormai storico canale YouTube dedicato alla fotografia astronomica e ha da poco pubblicato il suo manuale “Fotografia Astronomica” con Apogeo, Gruppo Feltrinelli.

Questa esperienza condivisa ti permetterà di vedere galassie e nebulose sui tuoi scatti realizzati con una comune fotocamera!

cosa portare

preparati alla montagna

Vento e basse temperature. Ricorda di vestirti adeguatamente per l’ambiente notturno di montagna, siamo in quota e il freddo è garantito anche in estate. Se hai difficoltà a restare in piedi a lungo, prevedi di portare una sedia da campo.

Porta la tua strumentazione fotografica, ma se possiedi anche quella astronomica, porta tutto e consolideremo l’uso sul campo di tutto il setup.

 

Porta anche una torcia, meglio se dimmerabile e di luce rossa. Non sono previste escursioni e ti servirà soltanto per raggiungere l’auto in sicurezza a fine sessione.

 

Se hai accompagnatori che non fotografano, sono i benvenuti e non dovranno pagare nessuna quota di partecipazione.

 

Ricorda che se desideri una copia del mio libro Fotografia Astronomica, potrai chiederlo in fase di registrazione e lo riceverai sul campo a un prezzo scontato.

Conferenza di Astrofotografia al 77° congresso nazionale FIAF

vuoi partecipare?

invia la tua iscrizione

Valutazioni degli studenti:

“Bravissimo docente, paziente e molto preparato in tutto ciò che insegna e anche di più. Trasmette volentieri tutta la sua esperienza senza nascondere trucchi e segreti che spesso, altri omettono durante l’insegnamento…”

“Ho seguito un corso online con Luca su camera raw e lo ho trovato molto interessante, io non sono molto esperto dell’argomento infatti questo corso serve proprio a me. Adesso devo mettere in pratica i suoi consigli che devo dire esposti in maniera molto chiari e comprensibili. Grazie Luca”

per qualsiasi dubbio:

lucafornaciari26@gmail.com