Luca Fornaciari: Chi Sono
Luca Fornaciari: Chi Sono
Su di me
Mi Chiamo Luca Fornaciari, sono un fotografo professionista, specializzato per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia. Il mio percorso professionale è iniziato negli studi grafici, ma ho coltivato la fotografia fin da ragazzo affiancando la professione di fotografo di mio padre.
Lavoro sia come fotografo tradizionale, ma soprattutto come formatore. Le mie giornate lavorative si dividono tra lezioni individuali a singoli appassionati, altri professionisti, aule di gruppo e formazione aziendale. Nonostante la mia preparazione si concentri soprattutto sulla fotografia astronomica, i miei servizi si estendono a tutta la formazione Adobe e alla fotografia generale.
Quando cala la notte il mio lavoro continua. Vivo la fotografia notturna sia in viaggio, sia dal mio osservatorio fisso Carl Sagan in provincia di Modena. Organizzo ogni anno viaggi fotografici di gruppo, workshop sotto i migliori cieli stellati, corsi in aula e tante attività di divulgazione astronomica per scuole, comuni, associazioni e strutture ricettive.
Negli anni ho avuto la fortuna di ottenere riconoscimenti in diversi concorsi internazionali, pubblicazioni, collaborazioni come tester e beta tester per i principali marchi nel settore astronomico, progetti di formazione e divulgazione con riviste di settore e reti televisive nazionali.
collaborazioni
featured in
parlamento
Il 5 luglio 2019 nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, si è svolto il Premio Sparlamento 2019. Un’iniziativa per far conoscere realtà italiane nel settore astronomico. Il premio principale è stato assegnato al dr. Padovani, astronomo ESO. Due premi sono andati anche all’ing. Marchiori, titolare EIE Group e a Luca Fornaciari per le attività di divulgazione della fotografia astronomica.
CANON
Ho collaborato con Canon Academy per immagini e parte dei testi di astrofotografia del volume “Astronomia”, dedicato alla fotografia astronomica.
Collana distribuita da La Gazzetta dello Sport e CORRIERE DELLA SERA.
Sky at Night
Collaboro con una rubrica fissa sull’edizione italiana della nota rivista BBC Sky at Night.
giudice concorsi fotografici
Ho partecipato come giudice a diversi concorsi fotografici internazionali, come la “Deep-Sky Astrophotography Competition” organizzato dall’azienda Optolong.
festival del cinema
In occasione dell’ONA Short Film Festival di Venezia, ho partecipato come ospite per parlare di fotografia astronomica e per portare un’esperienza di osservazione del cielo notturno al telescopio.
cosmo 2050
Collaboro la nota rivista COSMO 2050 con articoli di approfondimento sul tema dell’astrofotografiai.
kilimangiaro – rai 3
Collaboro con il programma di RAI TRE il Kilimangiaro, per approfondimenti sulla fotografia astronomica e su eventi astronomici rilevanti.
alcuni riconoscimenti
aziende e test
pubblicazioni ed eventi