Post Produzione con Photoshop: il corso online
Post Produzione con Photoshop: il corso online
corso in aula online
dal 17 novembre al 15 dicembre 2025
Ogni lunedì sera | 5 appuntamenti | ore 21.00
Corso pratico pensato per fotografi
In questo corso online esploreremo Adobe Photoshop e Camera Raw concentrandoci sullo sviluppo e la post-produzione per gli appassionati di fotografia. L’approccio è pratico e adatto anche a chi non ha mai utilizzato Photoshop. Ogni lezione mostra procedure efficaci ed esempi concreti pensati per elaborare al meglio le proprie fotografie, ma soprattutto per costruire solide fondamenta sulle meccaniche del software che rendano rapidamente indipendenti.
riassunto in breve
INTRODUZIONE AL CORSO BASE DI FOTOGRAFIA NOTTURNA E ASTROFOTOGRAFIA
Il corso si terrà online e sarà di gruppo. Gli appuntamenti sono per 5 lunedì a partire dal 17 novembre 2025, alle ore 21.00.
Destinatari: fotografi e appassionati. Il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha mai utilizzato Photoshop prima.
Quota d’iscrizione: 130 € (IVA inclusa).
Piattaforma: Google Meet (nessuna installazione obbligatoria). Strutturato in circa 12 ore di lezione divise in 5 appuntamenti.
Iscrizioni: compila il form in fondo alla pagina.
Materiale: file di esercitazione e risorse inviate per esercitarsi da casa.
Registrazioni: disponibili il giorno successivo.
Post Produzione con Photoshop: il corso online
€
quota
130€
iscrizione
iscrizione richiesta
pagamento anticipato
posti
minimo 6
massimo 15
PROGRAMMA DEL CORSO E MODALITA'
Gli appuntamenti si svolgeranno dalle 21.00 alle 23.00 per cinque incontri: lunedì 17 novembre, lunedì 24 novembre, lunedì 02 dicembre, lunedì 09 dicembre e lunedì 16 dicembre.
Ogni incontro è strutturato per introdurre progressivamente strumenti e tecniche, con dimostrazioni passo‑passo e casi pratici. Il percorso è nato dall’esperienza con edizioni precedenti, ma soprattutto dal mio percorso professionale negli studi grafici. Imparerai un vero approccio di lavoro, pensato per aiutarti a risparmiare tempo in fase di elaborazione, imparando procedure efficienti e solide basi tecniche. L’obiettivo è farti acquisire non solo abilità operative su Photoshop e Camera Raw, ma anche comprensione delle scelte e l'indipendenza che ti permetterà di diventare rapidamente autonomo. Dall'elaborazione alla preparazione per la stampa o la condivisione web.
sul docente
luca fornaciari
Lavoro come fotografo, ma soprattutto come formatore. Le mie giornate lavorative si dividono tra lezioni a singoli appassionati, altri professionisti, aule di gruppo e formazione aziendale. Nonostante la mia preparazione si concentri soprattutto sulla fotografia astronomica, i miei servizi coprono tutta la formazione Adobe e la fotografia generale.
Quando cala la notte il mio lavoro continua. Vivo la fotografia notturna sia in viaggio, sia dal mio osservatorio fisso Carl Sagan in provincia di Modena. Organizzo ogni anno viaggi fotografici di gruppo, workshop sotto i migliori cieli stellati, corsi in aula e tante attività di divulgazione astronomica per scuole, comuni, associazioni e strutture ricettive.
Negli anni ho avuto la fortuna di ottenere riconoscimenti in diversi concorsi internazionali, pubblicazioni, collaborazioni come tester e beta tester per i principali marchi nel settore astronomico, progetti di formazione e divulgazione con riviste di settore e reti televisive nazionali.
cosa imparerai?
Contenuti principali (sintesi):
Panoramica dell’interfaccia e gestione dei pannelli.
Workflow di sviluppo in Camera Raw: esposizione, bilanciamento del colore, recupero delle luci e delle ombre.
Tecniche di selezione e mascheramento efficaci.
Lavoro con livelli e oggetti avanzati per fotomontaggi controllati.
Metodi di fusione, ritocco e correzione locale.
Preparazione dei file per stampa e web, gestione dei profili colore.
Automatismi: azioni, batch e script per velocizzare il flusso di lavoro.
Esempi pratici e casi studio applicati a fotografia notturna, paesaggio e ritratto.
OBIETTIVI E COMPETENZE ACQUISIBILI
Partecipando al corso sarai in grado di:
impostare un workflow coerente dal RAW al file finale;
usare selezioni, maschere e livelli per interventi precisi e reversibili;
applicare correzioni tonali e colore efficaci senza perdere naturalezza;
ottimizzare immagini per stampa e pubblicazione online;
automatizzare operazioni ripetitive per risparmiare tempo;
affrontare casi complessi come fotomontaggi e fotoritocco di immagini.
Il corso è pensato per fornire strumenti pratici e immediati per le proprie elaborazioni fotografiche.
ISCRIZIONE E INFORMAZIONI FINALI
Dopo la prenotazione riceverai conferma entro 48 ore.
In caso di problemi di iscrizione o mancata risposta, scrivere a: lucafornaciari26@gmail.com
Ti aspetto in aula per studiare e imparare insieme Adobe Photoshop e Camera Raw!
vuoi partecipare?
invia la tua iscrizione
faq
Principianti che hanno iniziato da poco a fotografare o che devono ancora acquistare la strumentazione. Questo non è un corso per astrofotografi che hanno già molta esperienza, a meno che non interessi approfondire varianti di fotografia astronomica che non si ha ancora sperimentato.
Ogni lezione sarà registrata e disponibile online per 3 mesi.
Nel caso di questo corso, essendo teorico, non è prevista consegna di materiale poiché viene fornita l’intera registrazione delle lezioni.
Non obbligatoriamente. Nell’aula sarà presente anche una chat per poter scrivere le proprie domande in diretta.
Tutto sarà svolto regolarmente in diretta ed è incentivata l’interazione con il docente per risolvere dubbi e curiosità sui temi trattati.
Non sono richiesti strumenti fotografici o software specifici per partecipare. Durante il corso verranno presentati strumenti e software per le varie tipologie di fotografia astronomica che ogni partecipante potrà procurarsi in futuro in base alle proprie considerazioni e obiettivi.
Valutazioni degli studenti:
“Bravissimo docente, paziente e molto preparato in tutto ciò che insegna e anche di più. Trasmette volentieri tutta la sua esperienza senza nascondere trucchi e segreti che spesso, altri omettono durante l’insegnamento…”
“Ho seguito un corso online con Luca su camera raw e lo ho trovato molto interessante, io non sono molto esperto dell’argomento infatti questo corso serve proprio a me. Adesso devo mettere in pratica i suoi consigli che devo dire esposti in maniera molto chiari e comprensibili. Grazie Luca”