
Scegliere un telescopio economico per osservazione di Luna e galassie
Come scegliere un telescopio economico per osservazione di Luna, pianeti e lontane galassie? La scelta del primo telescopio per astronomia
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
Come scegliere un telescopio economico per osservazione di Luna, pianeti e lontane galassie? La scelta del primo telescopio per astronomia
Il campionamento in astrofotografia deep sky è un argomento rilevante, mette in relazione la nostra ottica con il sensore fotografico,
Finalmente abbiamo inaugurato Astrofarm: il nostro portale comunitario per l’astrofotografia italiana, di cosa si tratta? Diversi anni fa ho iniziato
In questo tutorial video vedrete un semplice esempio di elaborazione sulla Mineral Moon con Adobe Photoshop. Chiamata anche Luna minerale,
Calcoli per Astrofotografia: campionamento, risoluzione, NPF e molto altro. è anche su YouTube e ti illustro l’iniziativa in questo filmato:
“Flat e Darkflat come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia” lo trovate anche in versione video sul
“Dark e bias come farli e curiosità su camere astronomiche CMOS per astrofotografia” lo trovi anche in versione video su
Perché la regola del 500 o 600 non funziona? Quando ci si avvicina per la prima volta alla fotografia notturna
Capire che cos’è la profondità di campo è fondamentale per comprendere anche un altro concetto molto importante in fotografia e
Aumentare gli ISO non aumenta il rumore delle nostre fotografie. Aumentare gli ISO non porta più luce al sensore e
Nel mese di luglio io e Valentina durante un viaggio tra i parchi umbri ed abruzzesi, ci siamo ritrovati a
Superate le fasi peggiori di questa crisi sanitaria imprevista, io e Valentina non siamo ripartiti soltanto con gli eventi e
Cosa hanno in comune l’astrofotografia a banda stretta e l’Hubble Palette ideata dalla NASA? Ognuno di noi ha visto almeno
Quali sono le premesse non scontate da rispettare se desideriamo ottenere buoni flat field con le nostre camere astronomiche? I
Giorno 14 con Asi Air Pro e i test sono giunti ad una questione importante: gli esperimenti di guida (parte
Nel 2020 sono riuscito ad inaugurare finalmente un corso teorico base di astrofotografia. Non è ancora una scuola completa di
In questo articolo molto semplice vi do cinque consigli fondamentali per realizzare in astrofotografia i flat field corretti con le
Che cos’è veramente la luce e a cosa mi serve conoscere lo spettro elettromagnetico per fare astrofotografia?L’intero cosmo è avvolto
Anche per i vostri primi semplici esperimenti di astrofotografia servirà avere qualche conoscenza base su alcune competenze da applicare sul
Se volete avvicinarvi alla astrofotografia dovrete certamente imparare ad orientarvi un minimo nel cielo notturno, ciò significa riuscire almeno a
è uscito il mio libro “fotografia Astronomica”
Per principianti, curiosi e fotografi alle prime esperienze, dedicato a tutte le varianti di fotografia notturna e astronomica. Dalla macchina fotografica sul semplice treppiede all’astroinseguitore, dall’imaging di Luna e pianeti in alta risoluzione a nebulose e lontane galassie con l’astrofotografia deep sky.
apogeo, gruppo feltrinelli, lo puoi trovare qui:
LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA
ORA DI PROVA A
30€
OGNI GIORNO
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
novità! Il martedì anche dalle 20.00 alle 23.00