Workshop di Astrofotografia Deep Sky a maranello​

Workshop di Astrofotografia Deep Sky a maranello​

fotografiamo insieme galassie e nebulose!

guarda il filmato

Workshop di Astrofotografia Deep Sky a maranello

15 maggio 2025

Maranello (MO)

Unisciti a me in una delle date di workshop di astrofotografia Deep Sky dove, attraverso la teoria e la pratica sul campo, affronteremo tutte le tipologie di fotografia astronomica di profondo cielo per sperimentare al massimo questa straordinaria disciplina fotografica.
Questo sarà un appuntamento particolare, organizzato in concomitanza con il 77° congresso FIAF che si terrà a Maranello (MO) dal 14 al 18 maggio 2025.

riassunto in breve

Workshop di Astrofotografia Deep Sky, teoria e pratica sul campo

Luogo e Orario di Incontro: Ci incontreremo alle 17.00 per la parte teorica a Maranello in via Claudia n°76, nella sala dove è allestita la mia mostra fotografica in occasione del congresso FIAF. La location sul campo per il workshop notturno delle 21.00 verrà invece indicata direttamente agli iscritti.

Attività Teorica: dalle 17.00 faremo un briefing di teoria sull’astrofotografia deep sky. Questa attività sarà libera e aperta a tutti, in preparazione poi del vero workshop pratico che si terrà, a pagamento e su iscrizione, la sera.

Durata: L’evento si svolgerà nella giornata del 15 maggio 2025. Alle 17.00 un incontro di teoria aperto a tutti da circa un’ora e mezza, mentre alle 21.00 il workshop pratico sul campo. Conclusione indicativa verso mezzanotte.

Programma: dopo il briefing pomeridiano ci ritroveremo sul campo verso le 21.00, in un luogo che sarà comunicato agli iscritti, per il workshop pratico di astrofotografia, con dimostrazione di tre differenti approcci all’astrofotografia deep sky.

Quota: la quota è di 90€ e comprende il workshop sul campo, mentre il briefing pomeridiano è gratuito e aperto a tutti.

Dispense e materiale: riceverai anche una dispensa cartacea sul campo dedicata all’acquisizione deep sky. Porterò io tutta l’attrezzatura fotografica per le dimostrazioni. Per questa attività non è richiesta strumentazione fotografica, poiché useremo strumenti specifici per astrofotografia.

Workshop di Astrofotografia Deep Sky, teoria e pratica sul campo

€ 90

workshop sul campo

astrofotografia deep sky

iscrizione

iscrizione richiesta

fino a esaurimento posti

posti

minimo 6

massimo 12

Osservazione al telescopio
Workshop di Astrofotografia Deep Sky teoria e pratica sul campo fotografia astronomica tutorial guida corso luca fornaciari

per chi è questo evento

Principianti, curiosi, astrofotografi con poca esperienza

L'evento è pensato per chi vuole approcciarsi all'astrofotografia deep sky o per chi ha iniziato da poco e vuole capire come funziona e come utilizzare il proprio setup. Nello specifico questo workshop non è pensato per astrofotografi esperti.

PROGRAMMA DEL CORSO E MODALITA'

Cosa riceverai dal workshop:

- Dispense e Materiale Didattico: ti fornirò una dispensa che potrà guidarti attraverso i principi essenziali dell'astrofotografia deep sky.
- Esperienza Pratica su campo con strumentazione: utilizzeremo sul campo strumentazione astronomica, inclusi telescopi, montature, camere astronomiche, ma anche smart telescope, astroinseguitori e normali macchine fotografiche.

Dettagli Pratici:

Cosa Portare: chiunque abbia astroinseguitori, macchine fotografiche e setup per astrofotografia, può portarli per scattare sotto il cielo stellato, ma il workshop prevedere prima di tutto tre distinte fasi dimostrative mediante l'utilizzo di strumentazione astronomica dedicata che porterò direttamente io. Concluse le dimostrazioni, sarò a vostra disposizione per ogni specifico dubbio e problema, anche relativo ai vostri dispositivi fotografici.
Nota Importante: iscrizione necessaria dal form a fondo pagina, contattami via mail per qualsiasi domanda.

sul docente

luca fornaciari

Sono un fotografo professionista, specializzato per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia. Il mio percorso professionale è iniziato negli studi grafici. Ho coltivato la fotografia fin da ragazzo affiancando la professione di fotografo di mio padre.

Lavoro come fotografo, ma soprattutto come formatore. Le mie giornate lavorative si dividono tra lezioni a singoli appassionati, altri professionisti, aule di gruppo e formazione aziendale. Nonostante la mia preparazione si concentri soprattutto sulla fotografia astronomica, i miei servizi coprono tutta la formazione Adobe e la fotografia generale.

Quando cala la notte il mio lavoro continua. Vivo la fotografia notturna sia in viaggio, sia dal mio osservatorio fisso Carl Sagan in provincia di Modena. Organizzo ogni anno viaggi fotografici di gruppo, workshop sotto i migliori cieli stellati, corsi in aula e tante attività di divulgazione astronomica per scuole, comuni, associazioni e strutture ricettive.

Negli anni ho avuto la fortuna di ottenere riconoscimenti in diversi concorsi internazionali, pubblicazioni, collaborazioni come tester e beta tester per i principali marchi nel settore astronomico, progetti di formazione e divulgazione con riviste di settore e reti televisive nazionali.
Conferenza di Astrofotografia al 77° congresso nazionale FIAF

Deep Sky con Strumentazione Fotografica Tradizionale e Astroinseguitore

Ti insegnerò come catturare immagini deep sky utilizzando attrezzature fotografiche tradizionali con l'ausilio di un astroinseguitore. Vedrai anche filtri, macchine fotografiche modificate per astrofotografia e molto altro.

Setup Classico per Astrofotografia Deep Sky

Scoprirai le caratteristiche di un setup per fotografia astronomica di profondo cielo per ottenere scatti incredibili di colorate nebulose e lontane galassie. Ogni accessorio utile, come sistemi di guida, filtri, ruote e molto altro saranno illustrati con dimostrazioni pratiche su diversi oggetti deep sky.

Dimostrazione con Smart Telescope e Live Stack

Esploreremo insieme anche l'astrofotografia moderna e minimale mediante l'uso di smart telescope e tecniche di live stack. Una soluzione semplice ed economica, ma limitata nei risultati, che potrebbe attirare ugualmente il tuo interesse.

vuoi partecipare?

invia la tua iscrizione

faq

Principianti che hanno iniziato da poco a fotografare o che devono ancora acquistare la strumentazione. Questo non è un workshop di consolidamento per astrofotografi che hanno già esperienza.

Si, riceverai una dispensa durante il workshop.

Non obbligatoriamente. Il programma prevede una serie di dimostrazioni sul campo con strumenti che porto io. Questo non esclude la possibilità che tu possa portare il tuo setup se lo possiedi.

Con meteo non favorevole l’evento sarà annullato, ma la decisione verrà presa e comunicata non prima di 48 ore dall’evento.

Valutazioni degli studenti:

“Bravissimo docente, paziente e molto preparato in tutto ciò che insegna e anche di più. Trasmette volentieri tutta la sua esperienza senza nascondere trucchi e segreti che spesso, altri omettono durante l’insegnamento…”

“Ho seguito un corso online con Luca su camera raw e lo ho trovato molto interessante, io non sono molto esperto dell’argomento infatti questo corso serve proprio a me. Adesso devo mettere in pratica i suoi consigli che devo dire esposti in maniera molto chiari e comprensibili. Grazie Luca”

per qualsiasi dubbio:

lucafornaciari26@gmail.com