Formatore e fotografo professionista specializzato in astrofotografia e fotografia notturna. Nel 2019 premiato in Parlamento per le attività di divulgazione della fotografia astronomica. Lavoro come fotografo e formatore per aziende, professionisti e appassionati.

Luca Fornaciari Fotografia Astrofotografia e formazione Portfolio Fotografico Luca Fornaciari

APT Astro Photography Tool | Novità aggiornamento 3.84

APT Astrophotography Tool le novità della v 3.82 3.84

Il software APT | Astro Photography Tool ha ricevuto da poche ore un aggiornamento alla versione 3.84 ricco di novità.
Vi ho raccolto per comodità i punti più importanti, ma trovate l’elenco completo delle novità introdotte e dei bug risolti sul sito ufficiale: APT

Nuove funzionalità della v.3.84

– Aggiunta integrazione ASTAP per la risoluzione Near e / o Blind in PointCraft . Un’applicazione moderna e di rapida risoluzione con facile installazione.
– Aggiunto monitor USB ( tasto F10 , pulsante nell’area Log per mostrare / nascondere) – funziona sempre e mostra se e quando i dispositivi USB sono collegati / scollegati.
– Esteso il supporto per EOSD 200 Mk II.
– Aggiunto il supporto per D780 in Object Calculator e PointCraft.
– Aggiunta possibilità di controllo della resistenza anti-condensa ZWO tramite il pulsante “Impostazioni” nella scheda Fotocamera.
– Aggiunto il conteggio delle immagini nel browser delle immagini per la cartella corrente.
– Aggiunta in CCD Flats Aid possibilità di definire la pausa tra le esposizioni nel piano generato.
– Aggiunto il comando #CCDOffset.
– Inserito il comando #Pausa con finestra di messaggio.
– Aggiunto “Auto” durata dell’esposizione per il comando # GoTo ++ in Script Editor (usa l’esposizione predefinita o l’impostazione nella scheda della macchina fotografica , se non di default).
– Aggiunta ulteriore gestione per comportamenti PHD2 imprevisti quando vengono utilizzate più istanze APT.
– Aggiunta la possibilità di impostare l’ora del PC nell’uso ASCOM in Impostazioni posizione.
– Aggiunto il supporto più recente dei driver nativi ZWO – 1.14.1227.
– Aggiunte le ultime librerie di comunicazione Nikon per tutti i modelli rilasciati dopo l’anno 2006.
– Aggiunto l’invio di messaggi a GNS quando l’esposizione viene annullata automaticamente o non è possibile scaricare l’immagine CCD / CMOS.

Correzioni
  • Aggiornato l’elenco esteso in Object Browser con gli ultimi aggiornamenti fatti da Andrew Knight (21198 oggetti) – aggiunti oltre 2000 nuovi oggetti!
  • Risolto il problema di disconnessione della camera ZWO quando si fa clic su Disconnetti, ma poi si annulla il processo.
  • Risolto il problema che a volte l’esposizione non si avviava o contava all’infinito quando si utilizza la fotocamera Canon e la destinazione dell’immagine è Cam + PC.
  • Corretta la parte FilterName nei nomi file dopo AMF.
  • Risolto il problema dello spostamento / rotazione della croce in assenza di immagini caricate.
  • Eliminato crash con il tasto destro del mouse su nessuna area dell’immagine nel Browser immagini.
  • Risolto bug relativo alle maschere di inquadramento che poteva causare l’arresto anomalo di APT quando una nuova maschera veniva eliminata prima del salvataggio.
  • Sistemato il problema della messa a fuoco automatica con HFD che non continua il processo quando FWHM è 0.
  • Risolte le coordinate a stella di Mintaka Ori nel Browser degli oggetti.
  • Risolto il problema con il supporto per Nikon Z50.
  • Sistemato il problema con la rotazione dell’immagine durante Video LiveView con camera ZWO.
  • Risolto un bug che causava i comandi GoTo nel piano e PointCraft non aspettava che il movimento di rotazione finisse prima di continuare con l’azione successiva.
  • Eliminato il problema con il pulsante Vai a Focuser quando sono abilitati i movimenti inversi.
  • Risolto un piccolo rettangolo lampeggiante nell’area di anteprima per LiveView con fotocamere Nikon.
  • Risolti bug minori.

Il software APT Astro Photography Tool sviluppato da un gruppo di appassionati capitanato da Ivaylo Stoynov, continua ad offrire un sistema semplice e comprensibile per l’astrofotografia amatoriale, senza ricorrere a funzioni e a procedure troppo complesse.

Ad oggi è una possibilità offerta a tutti gli appassionati di fotografia astronomica che desiderino gestire camere, montature, sistemi di guida ed eventuali accessori senza complicarsi eccessivamente la vita e con la possibilità di abbinare facilmente software di guida, driver universali, flat box di diversi produttori e molto altro, ottenendo un’integrazione e una gestione completa dei propri strumenti.


APT Astro Photography Tool | Novità aggiornamento 3.84 – Ritorna al Blog

Mi chiamo Luca Fornaciari e mi occupo di formazione grafica e fotografica. 

Clicca qui per scoprire di più sui miei corsi,
eventi
e servizi.

YouTube | Instagram | Facebook

Lezioni, corsi, eventi divulgativi, workshop fotografici, laboratori e mostre fotografiche.

L'ultimo articolo

Luca Fornaciari Astrofotografia Fotografia Adobe

lezioni private e corsi in aula?

Mi dedico per professione alla formazione grafica e fotografica, specializzato per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia. Se cerchi formazione mirata per imparare teoria e tecniche su strumenti, software, acquisizione, sviluppo e post produzione:

Don`t copy text!

Per lezioni, corsi, eventi e collaborazioni scrivi a:

LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA?

ORA DI PROVA A:

30

OGNI GIORNO:

LUNEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MARTEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MERCOLEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

GIOVEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

VENERDì DALLE 9.00 ALLE 19.00