Formatore e fotografo professionista specializzato in astrofotografia e fotografia notturna. Nel 2019 premiato in Parlamento per le attività di divulgazione della fotografia astronomica. Lavoro come fotografo e formatore per aziende, professionisti e appassionati.

Luca Fornaciari Fotografia Astrofotografia e formazione Portfolio Fotografico Luca Fornaciari

Nebulosa Anima IC 1848

Nebulosa Anima IC 1848 astrofotografia

La Nebulosa Anima (IC 1848) è una nebulosa ad emissione situata nella costellazione di Cassiopea. Forma una famosa coppia nota come Cuore e Anima con la Nebulosa Cuore vicina (IC 1805). 
La Nebulosa Anima è talvolta conosciuta anche come Nebulosa Embrione o IC 1848, che è una designazione utilizzata per l’ammasso stellare aperto incorporato nella nebulosa. Le due grandi nuvole sono separate solo da 2.5 gradi e fisicamente collegate da un ponte di gas.

Le stelle della regione hanno appena qualche milione di anni e sono solo all’inizio della loro vita. Per fare un confronto, il nostro Sole esiste da quasi 5 miliardi di anni. 
La Nebulosa Anima è lunga circa 100 anni luce e ha un’età stimata di 1 milione di anni. IC 1848 è incorporato nel corpo della nebulosa, mentre i cluster CR 34, 632 e 634 possono essere visti nella testa.

Piccole nebulose ad emissione ridotta IC 1871, 670 e 669 si trovano proprio accanto alla Nebulosa Anima.

Consigli per astrofotografia

Nome: Nebulosa Anima
Catalogo: IC 1848, Sh 2-199, LBN 667
Tipologia: nebulosa ad emissione
Magnitudine: 6.5
Periodo per fotografarla dall’Italia: autunno e inverno (da settembre a febbraio)
Lunghezza Focale consigliata con sensore APS-C da 23.6×15.6mm: dai 150 mm in su, per vederla di una dimensione soddisfacente insieme alla nebulosa Cuore. Dagli 800mm in poi per focalizzarsi su particolari.
Reflex modificata obbligatoria: SI

Nebulosa Anima IC 1848 astrofotografia
Evostar 72ED Sky-Watcher | QHY 183 C | Optolong L-eNhance

Cerchi corsi, laboratori per bambini, eventi pubblici e seminari di astrofotografia, fotografia o grafica? Guarda qui! E poi…

Elaborazione di Astrofotografia V1.0

Lezioni, corsi, eventi divulgativi, workshop fotografici, laboratori e mostre fotografiche.

L'ultimo articolo

Luca Fornaciari Astrofotografia Fotografia Adobe

lezioni private e corsi in aula?

Mi dedico per professione alla formazione grafica e fotografica, specializzato per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia. Se cerchi formazione mirata per imparare teoria e tecniche su strumenti, software, acquisizione, sviluppo e post produzione:

Don`t copy text!

Per lezioni, corsi, eventi e collaborazioni scrivi a:

LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA?

ORA DI PROVA A:

30

OGNI GIORNO:

LUNEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MARTEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MERCOLEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

GIOVEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

VENERDì DALLE 9.00 ALLE 19.00