Formatore e fotografo professionista specializzato in astrofotografia e fotografia notturna. Nel 2019 premiato in Parlamento per le attività di divulgazione della fotografia astronomica. Lavoro come fotografo e formatore per aziende, professionisti e appassionati.

Luca Fornaciari Fotografia Astrofotografia e formazione Portfolio Fotografico Luca Fornaciari

Nebulosa Crescent NGC 6888

Nebulosa Crescente NGC 6888 HOO bicolor astrofotografia

La nebulosa Crescent NGC 6888 è una nebulosa diffusa ad emissione situata nella costellazione del Cigno, a circa 5000 anni luce di distanza dalla Terra. 

Fu scoperta da William Herschel nel 1792. La sua origine non è chiarissima, ad oggi si crede che sia generata dal vento stellare della stella Wolf-Rayet WR 136 che si scontra con il materiale in movimento espulso dalla stella tra i 250.000 e 400.000 anni fa.

La Nebulosa Crescent NGC 6888 è un oggetto non troppo debole situato a circa 2 gradi a sud-ovest di Sadr. Ha una magnitudine stimata di 10 su un’estensione angolare di 20×10 primi.

Ho fotografato questo soggetto diverse volte. Chiaramente si presta perfettamente all’imaging in banda stretta, contenendo una grande abbondanza di idrogeno e ossigeno ionizzati. Fotografare in dettaglio la Crescent NGC 6888 richiede elevate focali, ma si presta anche a campi larghi grazie alla zona H II circostante.

Consigli per astrofotografia

Nome: Nebulosa Crescente o Crescent
Catalogo: NGC 6888, Sh 2-105, C 27, LBN 203
Tipologia: nebulosa ad emissione / Wolf-Rayet
Magnitudine: 10.0
Periodo per fotografarla dall’Italia: estate e autunno (da giugno a ottobre)
Lunghezza Focale consigliata con sensore APS-C da 23.6×15.6mm: dai 300 mm in su, per vederla di una dimensione soddisfacente. Sotto questa focale ci si può concentrare su zone più ampie circostanti.
Reflex modificata obbligatoria: SI

Nebulosa Crescente NGC 6888 HOO bicolor astrofotografia
Sky-Watcher 200/800 F/4, QHY 163m Ha:Oiii
IC1318 - Sadr Region Crescent Nebula nebulosa Crescent NGC 6888
ZWO ASI 071 | Obiettivo NIKKOR Z 24-70mm f/2.8 S | Optolong L-eNhance filter.

Lezioni, corsi, eventi divulgativi, workshop fotografici, laboratori e mostre fotografiche.

L'ultimo articolo

Luca Fornaciari Astrofotografia Fotografia Adobe

lezioni private e corsi in aula?

Mi dedico per professione alla formazione grafica e fotografica, specializzato per passione nella fotografia notturna e nell’astrofotografia. Se cerchi formazione mirata per imparare teoria e tecniche su strumenti, software, acquisizione, sviluppo e post produzione:

Don`t copy text!

Per lezioni, corsi, eventi e collaborazioni scrivi a:

LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA?

ORA DI PROVA A:

30

OGNI GIORNO:

LUNEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MARTEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

MERCOLEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

GIOVEDì DALLE 9.00 ALLE 19.00

VENERDì DALLE 9.00 ALLE 19.00