
I filtri per astrofotografia in ultra banda stretta da 3nm e 3.5nm
Cosa sono e a cosa servono i filtri per astrofotografia amatoriale deep sky in ultra banda stretta Ha OIII e
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
Cosa sono e a cosa servono i filtri per astrofotografia amatoriale deep sky in ultra banda stretta Ha OIII e
Per molti anni il setup dei miei sogni per astrofotografia deepsky è stato il telescopio newtoniano Sky Watcher 300 F/4
Le mie esperienze di astrofotografia sulla nebulosa testa di cavallo (B 33) raccontano effettivamente una storia di grandi fallimenti di
In questo articolo vi parlerò di come poter personalizzare il paesaggio di sfondo nel software Stellarium. La possibilità di realizzare
Possiamo collegare la montatura equatoriale del nostro telescopio a Stellarium con il cavo EQMOD e sfruttare questo bellissimo software per
Ci sono alcuni aspetti interessanti dell’astrofotografia deep sky in banda stretta con camere a colori quando fotografiamo applicando filtri singoli.
Verso la fine di luglio 2021 ho ultimato il montaggio del nuovo setup in osservatorio e ho iniziato i primi
Il colore in astrofotografia deep sky, passando dalla banda larga fino a all’Hubble Palette, che cosa ci rappresenta esattamente? A
Ecco l’ultimo lavoro che mi ha tenuto sveglio in queste notti: un mosaico di astrofotografia a largo campo sul Cigno
Il 26 maggio 2021 si è tenuta una diretta streaming dedicata alla Superluna per affrontare tematiche del fenomeno tra miti,
Che cos’è l’efficienza quantica in astrofotografia? Come determino la sensibilità del sensore fotografico? Posso modificare la sensibilità del mio sensore?
In questo nuovo breve articolo vi parlo di un esperimento di astrofotografia HDR sulla nebulosa planetaria Occhio di Gatto NGC
Fotografare la Nebulosa Testa di Cavallo in astrofotografia può riservare diversi livelli di difficoltà e di risultato: oggi parliamo dell’HDR.
Calcolare la distanza delle galassie nelle nostre immagini di astrofotografia non è mai stato così facile e appassionante! Vi racconto
Nelle più recenti camere astronomiche CMOS abbiamo la possibilità di impostare non soltanto il valore del gain, ma anche l’offset.
La mia astrofotografia deep sky del 2020 raccolta come ogni anno in un breve filmato e che racconta quest’anno la
Lo shelter astronomico Carl Sagan che ho scelto per il mio osservatorio consiste in una casetta di 2 x 2
Stacking sulla nebulosa Velo: l’integrazione in astrofotografia quanto è importante? Nel filmato di seguito ho animato lo stacking di diverse
Se fate astrofotografia con reflex e desiderate automatizzare e gestire il vostro setup in un modo comodo ed efficace, Eagle
In questa chiacchierata con Andrea Vanoni, imager planetario esperto, parliamo di come iniziare a fare imaging planetario a Luna e
è uscito il mio libro “fotografia Astronomica”
Per principianti, curiosi e fotografi alle prime esperienze, dedicato a tutte le varianti di fotografia notturna e astronomica. Dalla macchina fotografica sul semplice treppiede all’astroinseguitore, dall’imaging di Luna e pianeti in alta risoluzione a nebulose e lontane galassie con l’astrofotografia deep sky.
apogeo, gruppo feltrinelli, lo puoi trovare qui:
LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA
ORA DI PROVA A
30€
OGNI GIORNO
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
novità! Il martedì anche dalle 20.00 alle 23.00