
DWARF 2 Recensione e prove del telescopio smart di DWARFLAB
Nel filmato di seguito vi condivido la mia recensione e le prove sul campo del telescopio smart DWARF 2 di
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
Nel filmato di seguito vi condivido la mia recensione e le prove sul campo del telescopio smart DWARF 2 di
Per molti anni il setup dei miei sogni per astrofotografia deepsky è stato il telescopio newtoniano Sky Watcher 300 F/4
Vieni e fermati un momento qui, perché scegliere bene il tuo primo telescopio economico per fare osservazione astronomica potrebbe cambiare
Il GSO RC8 Carbon Tecnosky è un telescopio Ritchey-Chretien per astrofotografia deep sky a 1600mm di lunghezza focale. Ho avuto
Eccoci finalmente alla recensione del telescopio Celestron RASA 8 completa di prove fotografice, pregi, difetti, accessori e indicazioni per poterlo
Cercate il migliore telescopio astronomico sotto i 150 euro? Ecco un’idea: ormai quattro anni fa ho fatto la mia prima
Ti serve un aiuto su come scegliere il migliore telescopio economico per te e per i tuoi bambini? Ci avviciniamo
Ci tenevo a scrivere una breve recensione del telescopio SkyWatcher 200/1000, uno dei miei primi strumenti e quello che senza
Ecco l’astrografo Rowe-Ackermann Schmidt 8″ di Celestron, chiamato semplicemente RASA 8. Ho finalmente visto dal vivo questo interessante telescopio, arrivato
Ecco una nuova recensione: questo rifrattore Sharpstar 107 PH tripletto F/6.5 è il terzo strumento Sharpstar che mi capita di
Da dove iniziare per parlare dello Sky-Watcher Newton QUATTRO 200/800 f4? Prendete un newtoniano compatto, montate uno specchio parabolico da
Pagina 5 del diario di viaggio: una nuova recensione ricordandovi che questa è soltanto una versione breve del filmato su
Pagina 4 del diario di viaggio: una recensione dello Sky-Watcher Evostar 72 ED e le mie impressioni dopo un lungo
Pagina 1 del diario di viaggio: in questa breve recensione vi parlo del Celestron NextStar Evolution 6, un telescopio che
è uscito il mio libro “fotografia Astronomica”
Per principianti, curiosi e fotografi alle prime esperienze, dedicato a tutte le varianti di fotografia notturna e astronomica. Dalla macchina fotografica sul semplice treppiede all’astroinseguitore, dall’imaging di Luna e pianeti in alta risoluzione a nebulose e lontane galassie con l’astrofotografia deep sky.
apogeo, gruppo feltrinelli, lo puoi trovare qui:
LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA
ORA DI PROVA A
30€
OGNI GIORNO
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
novità! Il martedì anche dalle 20.00 alle 23.00