
Modificare la macchina fotografica per astrofotografia: Baader, Super UV-IR cut e Full Spectrum
Modificare la macchina fotografica per astrofotografia, che si parli di reflex o mirrorless, con modifica Baader, Super UV-IR cut o
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
Modificare la macchina fotografica per astrofotografia, che si parli di reflex o mirrorless, con modifica Baader, Super UV-IR cut o
In questo confronto vediamo quale astroinseguitore scegliere tra Star Adventurer, Omegon MiniTrack e MSM NOMAD per la paesaggistica notturna e
Ecco il video YouTube dell’aurora boreale visibile dall’Italia nella notte del 10 maggio 2024. Ho realizzato questo filmato dal mio
Come ogni anno, anche in questo 2024 ritornano gli appuntamenti con i workshop fotografici di Via Lattea al Lago della
Attendevo da tempo di potervi fare una piccola recensione dell’astroinseguitore Omegon MiniTrack e condividere con voi tutte le fotografie alla
Finalmente dopo lunghe ricerche ho trovato un adattatore mirrorless per la mia Sony a7 iii che monta filtri da 2
Due parole sui comuni obiettivi fotografici e sull’aberrazione cromatica e deformazione ottica nella fotografia notturna di paesaggio e nell’astrofotografia. Le
Questo è soltanto un breve resoconto di viaggio e non una guida su come ho fotografato un Falcon Heavy di
Se sei alla ricerca di qualche indicazione su come poter fotografare la Luna cinerea con una sequenza che ti permetta
Il 25 ottobre 2022 la rete si è riempita di fotografie dell’eclissi solare parziale che è stata visibile e fotografabile
Pagina 153 del diario di viaggio: parliamo di fotografia Star Trail dove fotografando la scia delle stelle possiamo includere anche
Il 12 luglio 2022 ho progettato una fotografia HDR alla Luna alla torre Matildica del castello di Levizzano Rangone. Trovo
Il 24 giugno io e Valentina ci mettiamo in viaggio per andare a fotografare nuovamente la Via Lattea in Val
In occasione dell’ultima superluna (una normale Luna piena prossima al perigeo lunare) del 14 giugno 2022, mi sono dedicato alla
è uscito il mio libro “fotografia Astronomica”
Per principianti, curiosi e fotografi alle prime esperienze, dedicato a tutte le varianti di fotografia notturna e astronomica. Dalla macchina fotografica sul semplice treppiede all’astroinseguitore, dall’imaging di Luna e pianeti in alta risoluzione a nebulose e lontane galassie con l’astrofotografia deep sky.
apogeo, gruppo feltrinelli, lo puoi trovare qui:
LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA
ORA DI PROVA A
30€
OGNI GIORNO
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
novità! Il martedì anche dalle 20.00 alle 23.00