
Recensione filtro per astrofotografia Svbony SV220 con prove e confronti
In questa recensione del filtro per astrofotografia Svbony SV220 con prove e confronti fotografici, analizzeremo insieme pregi e difetti di
Articoli, recensioni, opinioni ed esperienze su strumenti, tecniche e software di fotografia e astrofotografia
In questa recensione del filtro per astrofotografia Svbony SV220 con prove e confronti fotografici, analizzeremo insieme pregi e difetti di
Il nuovo filtro Optolong L-QEF, nome completo L-Quad Enhance Filter, prosegue nelle fasi di test prima dell’uscita sul mercato. In
Come fotografare la ISS Stazione Spaziale Internazionale in transito sul Sole? Vediamolo insieme analizzando una fotografia che ho realizzato a
Finalmente dopo lunghe ricerche ho trovato un adattatore mirrorless per la mia Sony a7 iii che monta filtri da 2
Ha senso fare astrofotografia in banda stretta sulle galassie o su altri oggetti che emettono su un ampio spettro? L’astrofotografia
Hai dei riflessi indesiderati nelle tue immagini astronomiche e dubbi sul corretto lato di montaggio dei filtri astronomici per astrofotografia
La seconda parte di questo 2021 ha visto affacciarsi sul mercato anche la proposta di Optolong della tricromia di filtri
Cosa sono e a cosa servono i filtri per astrofotografia amatoriale deep sky in ultra banda stretta Ha OIII e
Ci sono alcuni aspetti interessanti dell’astrofotografia deep sky in banda stretta con camere a colori quando fotografiamo applicando filtri singoli.
In questa recensione vi parlo del filtro Optolong L-eXtreme, mostrandovi anche le prove fotografiche e dandovi le mie impressioni generali.
Come possiamo scegliere i giusti filtri per astrofotografia quando non abbiamo ancora esperienza nella fotografia astronomica? Le variabili sono molte,
Anche quest’anno l’azienda Optolong ha lanciato un nuovo concorso di astrofotografia, se l’anno scorso il tema era il largo campo,
Il filtro Optolong L-Pro è certamente uno dei filtri recenti più diffusi per l’astrofotografia e in questa recensione vi parlo
Filtro Optolong L-Pro e L-eNhance, quale scegliere? Sono uguali? In cosa si differenziano e come posso capire quale fa per
L’azienda IDAS ha recentemente presentato sul mercato un filtro LPS chiamato D2 e dedicato all’abbattimento delle luci artificiali, in particolar
In questa recensione sul filtro IDAS NB1 Nebula Booster scoprirete come sia possibile fare astrofotografia deep sky con camere a
In questa recensione vi parlo del filtro LPS IDAS D1, un filtro a banda larga per l’astrofotografia deep sky. Da
Forse la parte più interessante di questa lunga serie: i filtri a banda stretta per astrofotografia. Concludo il capitolo IDAS
Oltre ad un altro filtro IDAS, chiamato LPS V4, aggiungiamo anche un marchio storico di filtri per la soppressione dell’inquinamento
Tra i filtri a banda larga IDAS e Optolong, ideati per la soppressione dell’inquinamento luminoso, partiamo con la presentazione dei
è uscito il mio libro “fotografia Astronomica”
Per principianti, curiosi e fotografi alle prime esperienze, dedicato a tutte le varianti di fotografia notturna e astronomica. Dalla macchina fotografica sul semplice treppiede all’astroinseguitore, dall’imaging di Luna e pianeti in alta risoluzione a nebulose e lontane galassie con l’astrofotografia deep sky.
apogeo, gruppo feltrinelli, lo puoi trovare qui:
LEZIONI ONLINE DI ASTROFOTOGRAFIA
ORA DI PROVA A
30€
OGNI GIORNO
dal lunedì al venerdì
dalle 9.00 alle 19.00
novità! Il martedì anche dalle 20.00 alle 23.00